A partire da dopodomani, 10 marzo 2011, i ristoratori dell'Astigiano festeggiano i 150 anni dell'Unità d'Italia.
Naturalmente anche il Bandini, visto che tutta l'equipe è convinta che al primo Re d'Italia capitasse ogni tanto di passare qui davanti, sull'attuale strada provinciale 38, a cavallo e forse anche con la Bela Rosin.
In sostanza, da 10 marzo a 20 settembre 2011, i ristorantori che partecipano a questa iniziativa cucinano 19 primi tipici di 19 altre regioni italiane, 1 tipo alla volta e cambiando ogni 10 giorni.
Molto probabilmente sarà una cosa irripetibile, quindi persino noi dell'equipe intendiamo di assaggiare tutti questi primi che lo chef Rivetti preparerà...!
Ecco qua, il ns. calendario di festeggiamento:
da
10 a
20 marzo 2011
Regione
Valle d'Aosta
"Zuppa Cogneinze"
da
22 a
31 marzo 2011
Regione
Veneto
"Casunziei"
da
1 a
10 aprile 2011
Regione
Basilicata
"Zuppa Impastata"
da
12 a
20 aprile 2011
Regione
Friuli Venezia Giulia
"Uardi e Fasoi"
da
21 a
30 aprile 2011
Regione
Lombardia
"Tortelli di Zucca alla Mantovana"
da
1 a
10 maggio 2011
Regione
Molise
"Zuppa di Ortiche"
da
11 a
20 maggio 2011
Regione
Liguria
"Minestrone alla Genovese"
da
21 a
31 maggio 2011
Regione
Campania
"Pizza alla Napoletana"
da
1 a
10 giugno 2011
Regione
Emilia Romagna
"Tagliatelle alla Bolognese"
da
11 a
19 giugno 2011
Regione
Sicilia
"Maccheroni con Le Alici"
da
21 a
30 giugno 2011
Regione
Trentino Alto Adige
"Knodel di Magro"
da
1 a
10 luglio 2011
Regione
Umbria
"Manfricoli al Rancetto"
da
12 a
20 luglio 2011
Regione
Marche
"Maccheroni con Le Fave Ingrecce"
da
21 a
31 luglio 2011
Regione
Toscana
"Pappa al Pomodoro"
da
2 a
10 agosto 2011
Regione
Lazio
"Fettuccine alla Romana"
da
11 a
20 agosto 2011
Regione
Abruzzo
"Maccheroni alla Chitarra Ragù di Castrato"
da
21 a
31 agosto 2011
Regione
Puglia
"Zitoni al Forno alla Bari Vecchia"
da
1 a
10 settembre 2011
Regione
Calabria
"Cannoli di Melanzane"
da
11 a
20 settembre 2011
Regione
Sardegna
"Is Malloreddus Ragù di Agnello"
...Ma in che paese bello è che viviamo, non è vero?
Man mano pubblicheremo una breve presentazione di ogni uno di questi primi tipici di tutta l'Italia.
Per qualsiasi ulteriore informazione l'equipe sarà a vs. disposizione.
tel. 0141.299252
.